1. Manifestazioni
Il Comune di Imperia indice manifestazioni culturali, sportive e folkloristiche: mostre di pittura, presentazioni di opere letterarie, spettacoli e concerti. In giugno ad Oneglia si festeggia S.Giovanni con fuochi d'artificio, balli, mangiate in compagnia, fiere ed eventi sportivi. Degna di nota la piscina Rari Nantes: struttura moderna che ha ospitato nuotatori di fama mondiale. Di sera, bar e piano bar con repertori di musica varia vi accolgono calorosamente. Dopo si può continuare la serata nelle discoteche all'aperto, oppure si può gustare un ottimo gelato, una fetta di anguria, rostelle, carne alla brace , pesce e Vermentino. Per non parlare delle numerose manifestazioni nei dintorni, fra cui, a Sanremo, il Festival della Canzone Italiana in febbraio, le regate veliche di Pasqua, il Rally Storico per auto d'epoca ad aprile, le Regate delle Vele d'epoca ogni 2 anni in settembre.


2. Sport
Per gli sportivi le possibilità sono innumerevoli: surf, wind-surf, fly-surf, nuoto e sci nautico, campi da beach volley, tennis, softball, baseball, possibilità di affittare biciclette e mountain bike per escursioni nell'entroterra. A Imperia si trova l'attrezzato porto turistico con attracco per imbarcazioni in transito; una valida scuola di vela offre corsi per principianti e esperti anche per brevi soggiorni. Diving per scoprire fondali emozionanti e incontaminati. Scuola di equitazione (campo ippico nella vicina Sanremo). Golf (campo a 18 buche di Sanremo e a 9 buche di Castellaro). E ci sono sport più avventurosi, come l'emozionante salto con l'elastico (bungee jumping) dal Ponte di Loreto vicino a Triora, e l'arrampicata libera (free climbing) sulle rocce a Verdeggia.
3. Escursioni
A piedi si possono effettuare lunghe passeggiate a mare scoprendo i luoghi più caratteristici della costa del ponente ligure. In auto c'è la possibilità di visitare il suggestivo entroterra, raggiungendo in pochi minuti due maneggi da dove si possono fare escursioni a cavallo. Porto Maurizio ha conservato le caratteristiche di un centro medioevale arroccato sul colle, il Parasio; si può ammirare la basilica si S.Maurizio , il monastero di S.Chiara con le logge risalenti al XVIII sec.. Molto interessante è il recente museo navale e l'Osservatorio Meteorologico. Nel Borgo Marina, porticciolo turistico, si riuniscono a settembre le Vele d'epoca, grande attrattiva accompagnata da manifestazioni varie. Altro angolo incantevole è il Prino, passeggiata a mare costeggiata da bar, ristoranti e pizzerie di ogni genere, case basse color pastello, terrazzini fioriti e vista aperta sul mare. La città di Imperia è sede di 2 importanti musei, quali il museo dell'Olivo e quello Navale. I clienti della nostra azienda possono partecipare a varie escursioni: - in Costa Azzurra, visitando città come Montecarlo, Cannes e Nizza - visitare Villa Hanbury a Ventimiglia con il suggestivo giardino botanico - in Riviera di Ponente presso le Grotte di Toirano, Bussana (il paese degli artisti), Ceriale al parco acquatico “Le Caravelle” e l'Acquario di Genova - passare una giornata in mare sulla nave il Corsaro per l'avvistamento dei cetacei (Whale Watch), partenza da Porto Maurizio.
